Banner_Chiarimenti normativi CIC

 

 

 

 


  • Circa alcune questioni relative agli obblighi a cui sono tenute le persone giuridiche, Prot. 18375, 16 dicembre 2024 

  • Circa l’istituzione di un Fondo di solidarietà parrocchiale, Prot. 18374, 7 dicembre 2024 

  • Circa l’amministrazione del sacramento del Battesimo, mancando l’accordo di entrambi i genitori, Prot. 18370, 13 dicembre 2024 

  • Circa l’effetto di varie “questioni di genere” sui registri parrocchiali, Prot. 18360, 25 ottobre 2024 

  • Circa il dovere di rispettare la bona fama defuncti (can. 220) nella vigente normativa canonica, Prot. 18316, 5 settembre 2024 

  • Circa l’autorità competente a rimuovere il divieto di contrarre nuove nozze, Prot. 18306, 10 luglio 2024 

  • Circa la legittima uscita dall’Istituto da parte di un religioso e la riammissione di un religioso dimesso, Prot. 18297, 26 aprile 2024 

  • Circa la designazione da parte di un amministratore diocesano del Moderatore della Curia durante la sede episcopale vacante, Prot. 18289, 25 giugno 2024 

  • Circa la responsabilità canonica del Vescovo diocesano nei riguardi dei presbiteri della propria diocesi, Prot. 18214, 6 marzo 2024 

  • Circa la natura delle persone giuridiche canoniche nel CIC '17 e nel CIC '83, Prot. 18207, 15 aprile 2024 

  • Questione circa il diritto del Vescovo diocesano di imporre dei tributi alle persone giuridiche pubbliche, Prot.18162, 22 gennaio 2024 

  • Circa la maggioranza richiesta per l’elezione di un amministratore diocesano e circa una questione relativa al consiglio presbiterale e al collegio dei consultori, Prot. 18135, 8 novembre 2023 

  • Circa la concessione da parte del vescovo diocesano della sanatio in radice di un matrimonio tra due battezzati nullo per mancanza di forma, Prot. 18121, 17 novembre 2023 

  • Circa la tutela nell’ordinamento canonico del diritto alla buona fama e alla riservatezza, Prot. 17929, 7 marzo 2023 

  • Circa l'esposizione museale di reliquiari, Prot.17890,16 gennaio 2023 

  • Circa la deroga al can. 588 §2 relativa al Superiore Maggiore di un Istituto clericale di diritto pontificio, Prot.17795, 10 agosto 2022 

  • Circa la possibilità di sostituire il padrino del battesimo condannato per reati gravi, Prot. 17683, 20 giugno 2022 

  • Circa la delega dell'istituzione dei ministeri di accolito e lettore, Prot.17234, 10 dicembre 2020  

  • Circa il documento attestante dei requisiti dei cann. 1421 §3 e 1435, Prot.17263, 7 dicembre 2020 

  • Questione circa il ruolo e le funzioni del vicario giudiziale aggiunto in un processo di nullità matrimoniale, Prot. 16605, 18 marzo 2019  

  • Questione circa la dispensa dalla forma canonica in un processo di sanatio in radice, Prot.16601, 18 marzo 2019  

  • On non-Catholic witnesses at baptism and the annotation of same sex & so-called transgender persons as parents (cann. 874 §2; 877 CIC), Prot.15986, 15 novembre 2017  

  • Circa la sanazione in radice di un matrimonio tra una parte cattolica e l'altra non battezzata (can. 1163 §1 CIC), 22 maggio 2017  

  • Circa la sanazione in radice di un matrimonio misto (can. 1165 §2 CIC), 24 aprile 2017  

  • Circa il diritto delle parti di designare il proprio Avvocato nelle cause giudiziari, 2 marzo 2017  

  • Circa la concessione della facoltà di assolvere dall'aborto nel n. 12 della lettera Misericordia et misera, 29 novembre 2016  

  • Circa l'Amministrazione della Santissima Eucaristia sotto le due Specie, 7 aprile 2016  

  • Circa la facoltà di assolvere dal peccato di aborto concessa a tutti sacerdoti per l'Anno Giubilare (cann. 1398, 1355 §2 CIC), 24 novembre 2015  

  • On whether the diocesan bishop's permission is required for a Catholic to initiate a civil divorce (can. 1692 CIC), 4 novembre 2015  

  • On the authority of the Metropolitan within suffragan dioceses (can. 436 §3 CIC), 14 settembre 2015  

  • Circa la composizione del Consiglio episcopale (can. 473 §4 CIC), 9 luglio 2015  

  • Circa la nomina del Vicario delegato nelle giurisdizioni vicarie, 15 maggio 2015  

  • Circa l'uso dei sistemi informatici web-based nella gestione dei dati sacramentali (can. 535 CIC), 16 dicembre 2014  

  • Circa la facoltà per assolvere censure (can. 1357 CIC), 8 aprile 2014  

  • Circa la rimozione del divieto di passare a nuove nozze "inconsulto tribunali", 21 aprile 2008